inviare mail a info@lezioniditangoargentino.it
con nome, cognome, recapito telefonico, esperienza, indicare se si è in coppia o senza partner
o telefonare al numero 393 3115291
inviare mail a info@lezioniditangoargentino.it
con nome, cognome, recapito telefonico, esperienza, indicare se si è in coppia o senza partner
o telefonare al numero 393 3115291
NUOVI CORSI
TANGO ARGENTINO 2022
a prenotazione e a numero limitato
INIZIO CORSI DOMENICA
2 ottobre 2022 ore 17
PRINCIPIANTI ASSOLUTI
domenica ore 17 - 18.30
INTERMEDI
(1 anno e 1/2 di studio ed esperienza di ballo)
domenica ore 18,30 -20,00
NECESSARIA PRENOTAZIONE
telefonando al numero 3933115291 o inviare i propri dati con esperienza di tango o di altre danze a info@lezioniditangoargentino.it
Centro Sportivo Elio Orsini
Via Marcandreola, 16H, 00043
Ciampino
si consiglia abbigliamento comodo e un paio di calzini e scarpe da pratica, con la suola in bufalina, si consiglia un piccolo tacco di 5 cm per la donna per iniziare e successivamente scarpe con un tacco più alto a seconda della propria comodità, per l’uomo una scarpa comoda con la suola in bufalina o cuoio
DETTAGLI SUL CORSO:
I corsi sono tenuti da Federica
Si tratta di corsi di tango argentino, a numero limitato e a prenotazione.
Il tango argentino è un ballo basato sull'improvvisazione e sulla comunicazione, data dall' abbraccio della coppia, c'è un leader che guida il movimento e c'è un follower che segue, la bellezza di questa danza è la libertà di creare e improvvisare in ogni momento, facendosi guidare dalla musica, senza obbligo di attenersi a passi prestabiliti. L’abbraccio può variare per scelta musicale, per necessità di una certa figura, l’importante è che sia comodo per entrambi e permetta di ballare insieme con consapevolezza, a tempo e con eleganza.
Questi corsi base sono finalizzati a far apprendere le diverse figure del tango argentino, utili a scopo didattico, con attenzione alla postura, all'equilibrio e alla musica, per poi essere liberi successivamente di adattarle, variarle e interpretarle con creatività.
I corsi sono di durata di 8 mesi, per un totale di 32 lezioni, a numero limitato, l’insegnante avrà modo di curare ogni persona con attenzione.
COSA OCCORRE: abbigliamento comodo e un paio di calzettoni scarpe da pratica con 5 cm di tacco, successivamente scarpe per ballare anche con tacco più alto
Tango:
una musica,
una danza,
una cultura,
un mondo.
Federica Gùmina
L’INSEGNAMENTO DEL TANGO ARGENTINO
Insegna tango argentino dal 2005, ha insegnato presso importanti istituti della danza per diversi anni come la Maison de la Danse, lo I.A.L.S ,in Italia e all’estero presso i festival ai quali è stata invitata per esibizioni e stage, nel 2010 al Tango Antwerp Festival in Belgio, insieme a Roberto Herrera, Alejandra Mantinan, e altri ballerini internazionali. Viene invitata nel 2015 a tenere una master class di tango argentino per danzatori, nell’anteprima di Visioni V Festival di danza organizzata da Gruppo Emotion,presso il Gran Teatro Parco delle Arti a L’Aquila,in occasione della rappresentazione del primo studio del suo spettacolo “Frida Am I” ,tiene laboratori di formazione di tango per ragazzi presso scuole pubbliche e private, Federica insegna privatamente a coppie e allieve/i di qualsiasi livello che vogliano studiare il tango argentino,tiene stage specifici di tecnica e gestualità femminile
inserendo elementi di teatro-danza e danza contemporanea, funzionali al linguaggio del tango argentino, alla consapevolezza, ed espressività del proprio corpo in comunicazione con il proprio partner. Insegna il tango argentino favorendo la conoscenza di entrambi i ruoli per poter meglio comprendere il tango come linguaggio e come danza di comunicazione e strumento coreografico creativo da personalizzare.
Porta avanti una ricerca coreografica su nuove possibilità espressive e comunicative del corpo contaminando il tango argentino con il teatro danza e la danza contemporanea. Il suo approccio all’insegnamento è volto a far acquisire agli allievi e alle allieve una capacità di danzare tango argentino con consapevolezza, eleganza e naturalezza per renderli poi autonomi nella scelta dello stile preferito.